Diagnosi Disturbi Specifici dell'Apprendimento

CERTIFICAZIONE DSA: presso lo Studio è possibile effettuare l’iter valutativo finalizzato a redigere la Certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) valida ai fini scolastici in base alla Legge 170/2010, essendo presenti componenti di équipe multi-professionale autorizzata da ATS Milano 1 (istanza n.43).

Valutazione difficoltà scolastiche: percorso di valutazione clinica e testale delle funzioni e delle competenze coinvolte nei processi di apprendimento (capacità di letto-scrittura, di comprensione e di calcolo; profilo intellettivo; funzionamento cognitivo e neuropsicologico (attenzione, memoria, competenze linguistiche, ecc.); funzioni esecutive; abilità visuo-motorie; prerequisiti dell'apprendimento; metodo di studio; fattori emotivo-relazionali e motivazionali), finalizzato a delineare un profilo di apprendimento dell'alunno/studente con fragilità di vario genere in ambito scolastico.

Trattamento: intervento individualizzato e personalizzato basato su incontri a cadenza regolare effettuati da psicologhe o logopediste, volto al potenziamento sia di funzioni cognitive dominio-generali (attenzione, comprensione, memoria, funzioni esecutive, ecc.) sia di aspetti dominio-specifici coinvolti nelle abilità scolastiche strumentali (lettura, scrittura e calcolo). L’intervento si avvale dell'ausilio di strumenti digitali ed è basato sulle risorse personali e sull’apprendimento di strategie compensative che permettono di migliorare le abilità meno sviluppate. Valutazioni di monitoraggio periodiche permettono di verificare l'efficacia dell'intervento ed intervenire sulla ri-definizione degli obiettivi.

Consulenza ai docenti per la stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP): lo Studio offre supporto e consulenza ai docenti dei minori certificati DSA nell'individuazione e condivisione di strategie didattiche, misure dispensative e strumenti compensativi volti a garantire percorsi di apprendimento efficaci e condizioni di benessere del minore con difficoltà scolastiche.