Servizi Psicologici
Di che cosa si tratta?
Colloqui:
-
Primo colloquio: prima presa in carico con accoglienza dei bisogni riportati dai genitori del bambino/ragazzo. Raccolta dell’anamnesi e successiva proposta di intervento idonea ai bisogni individuati.
-
Colloquio di restituzione: restituzione alla famiglia delle osservazioni e dei risultati emersi dai percorsi di valutazione effettuati. È possibile richiedere una relazione clinica come sintesi degli esiti.
-
Colloquio in itinere: aggiornamento reciproco tra i professionisti coinvolti nel percorso di trattamento e i genitori, finalizzato a condividere l’andamento dell’intervento, ridefinire gli obiettivi del percorso e accogliere possibili nuove richieste.
Valutazioni:
-
Valutazione psicodiagnostica: percorso di approfondimento del quadro di personalità e del funzionamento psico-affettivo del bambino/adolescente, condotto attraverso colloqui clinici, valutazioni osservative e test proiettivi.
-
Valutazione neuropsicologica: osservazione clinica e somministrazione di test per la valutazione e la diagnosi differenziale dei disturbi del neurosviluppo.
Trattamento:
-
Supporto psicologico: definizione di un trattamento, a cadenza regolare, impostato sulle specifiche difficoltà psico-emotive del bambino, finalizzato al raggiungimento o al miglioramento del benessere psicologico attraverso una valorizzazione delle risorse e il riconoscimento e la validazione delle emozioni sperimentate.
- Counseling genitoriale: un intervento di supporto rivolto ai genitori per aiutarli ad affrontare difficoltà educative, relazionali o emotive con i figli. Attraverso il dialogo i genitori acquisiscono strumenti per migliorare la comunicazione, gestire i conflitti e comprendere meglio i bisogni dei propri figli, promuovendo un ambiente familiare più sereno ed equilibrato.
Crea il tuo sito web con Webador